2 euro Vaticano 2022 - Paolo VI + Teresa Calcutta
Due figure di spicco nella Chiesa del XX secolo, due figure diverse ma accomunate dai tratti della mitezza e della fermezza nella fede: Paolo VI e Madre Teresa di Calcutta sono i protagonisti delle monete da 2 euro che la Zecca dello Stato Vaticano ha in programma, con emissione il 6 settembre 2022 per i privati e dal 20 settembre per i commercianti.
Due monete che saranno disponibili per i collezionisti sia nella classica versione fior di conio che in quella fondo specchio e che sono state affidate a due artiste “di lungo corso” già autrici di numerose monete per il Vaticano: si tratta di Daniela Longo, cui è stato affidato il conio dedicato al papa che chiuse i lavori del Concilio Vaticano II, e di Orietta Rossi, dalla cui creatività nasce invece la moneta per la suora che ha speso l’intera esistenza al servizio degli ultimi fra gli ultimi.
’occasione della moneta per Paolo VI è il 125° anniversario della nascita di Giovanni Battista Montini, nato a Concesio, in provincia di Brescia, nel 1897 ed eletto papa nel 1963 dopo la scomparsa di Giovanni XXIII Roncalli.
Sulla moneta vediamo Il pontefice sorridere e allargare le braccia in un gesto che era solito fare per salutare la folla. Paolo VI indossa la veste talare cinta in vita da una fusciacca con lo stemma del suo pontificato ricamato sul fondo, la mantellina e il mantello.
Un quarto di secolo fa, invece, all’età di 87 anni terminava l’esistenza terrena di Madre Teresa di Calcutta. La Zecca dello Stato Vaticano dedica a lei e al suo operato la seconda moneta da 2 euro 2022, anche questa nella doppia versione fior di conio e fondo specchio, con tirature e prezzi identici a quella dedicata a papa Paolo VI.
Tirature: 67.000 blister 2 euro BU e 9.250 proof in scatola e certificato.
( fonte Cronaca Numismatica)
VAI AL PRODOTTO